...la camminata , grazie al lavoro muscolare di trazione sulle ossa degli arti inferiori, stimola la produzione di nuova "matrice ossea" ( cellule che consentono il rinnovamento del tessuto osseo)? E' perciò un vero "allenamento dell'osso"e per questo andrebbe praticata per tutta la vita!!!! ...la pianta del piede, molto ricca di vasi capillari, venendo compressa e rilassata durante il cammino, determina un grosso stimolo alla circolazione sanguigna?
...camminare, in particolare a "piedi nudi", costituisce una sorta di massaggio che si "trasmette" a varie parti del corpo? Infatti secondo la riflessologia plantare, che studia l'azione riflessa della pianta del piede, vi è corrispondenza fra alcune zone del piede e diversi organi e strutture del corpo.
...camminare alla velocità di 6 Km/h (cioè un chilometro ogni 10 min) fa bruciare quasi lo stesso numero di calorie che verrebbero consumate con la corsa lenta prolungata? E con il vantaggio che non viene sovraccaricata la colonna vertebrale; naturalmente il consumo dipende da diversi fattori ad esempio il peso del corpo, il ritmo, la durata, il tipo di percorso.
...vi sono importanti correlazioni fra l'umore e il movimento? Infatti camminare almeno una mezz'ora al giorno stimola la funzionalità del sistema endocrino e produce un aumento nell'organismo di sostanze quali le endorfine e la serotonina che hanno funzioni antidepressive.
1 commento:
...la camminata , grazie al lavoro muscolare di trazione sulle ossa degli arti inferiori, stimola la produzione di nuova "matrice ossea" ( cellule che consentono il rinnovamento del tessuto osseo)? E' perciò un vero "allenamento dell'osso"e per questo andrebbe praticata per tutta la vita!!!!
___________________________
E chi non può camminare?
Posta un commento